NIdiL – CHI SIAMO

NIdiL CGIL (Nuove Identità di Lavoro) è la struttura sindacale della CGIL che rappresenta dal 1998 i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici.

NIdiL combatte, per gli atipici, l’utilizzo improprio dei contratti di lavoro parasubordinato, (collaborazioni coordinate continuative co.co.co., lavoro autonomo occasionale, partite iva individuali).

Tali contratti sono spesso utilizzati dai datori di lavoro al posto del lavoro dipendente tradizionale, perché costano meno e rendono i lavoratori maggiormente ricattabili anche a causa delle frequenti scadenze dei contratti stessi.

Le principali forme di lavoro seguite da NIdiL sono: lavoro in somministrazione, lavoro parasubordinato,  Partita Iva, lavoro accessorio (voucher).

Organizzazione NIdiL CGIL

L’organizzazione di NIdiL è articolata su due livelli, nazionale e territoriale. Il Livello nazionale ha la funzione di rappresentanza ufficiale della struttura e cura i rapporti con le altre strutture sindacali, le istituzioni e le controparti.
L’Assemblea Generale e è composta da:

VALERIA PODRINI – Segretaria Generale

  • SILIQUINI DAVIDE – Frontalieri
  • BATTISTINI DIEGO – Giovani, studenti ed inoccupati
  • TIENGO ENRICO – Collaboratori
  • ALVARADO VEGA DE MENDOZA JACQUELINE – Somministrati
  • GIOMMI LUCIA – Disoccupati
  • BELEMMI MADDALENA – Alte professionalità
  • SEDDA ANDREA – Industria metalmeccanica
  • SARPA ENRICHETTA – Somministrati
  • MATTIUZZO MICHELE – Partite Iva
  • BERNARDINI CINZIA – Grande Distribuzione

Dove siamo

NIdiL CGIL di Rimini ha la sua sede in Via Caduti di Marzabotto, 30.

Per contattarci: 

0541-779976

0541- 774156

rn.nidil@er.cgil.it

Emergenza meteo: la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini al primo posto

CGIL Rimini e UIL Rimini chiedono a Prefettura e Sindaci che si adoperino, nei confronti del sistema delle imprese, affinchè siano adottate misure responsabili a tutela del primario patrimonio del tessuto economico locale, che è quello umano. La limitazione degli spostamenti – per agevolare le operazioni di emergenza e ridurre i rischi - non può che avere come logica conseguenza quella di ridurre anche gli spostamenti per lavoro.

LEGGI »

Bando di concorso per writer e street artist – proroga Bando al 13 luglio

La memoria a lungo termineL’arte racconta il lavoro CGIL RIMINI – propone il seguente bando di concorso per la presentazione di idee e progetti finalizzati a celebrare il 120° della Camera del Lavoro di Rimini, tramite la realizzazione di una pittura murale, presso la sede principale di Rimini in Via Caduti di Marzabotto, 30.Il bando di concorso per writer e …

LEGGI »

La guerra non è mai la soluzione

VIA LA GUERRA DALLA STORIA! Rimini 25 febbraio 2023 Fiaccolata con partenza alle ore 18:00 dal Ponte di Tiberio e arrivo in Piazza Cavour Con il patrocinio del Comune di Rimini Iniziativa promossa da Rete Pace Rimini Hanno inoltre aderito: Associazione di Protezione Civile Explora Campus Rimini Chiesa Evangelica Valdese di Rimini Società Religiosa degli Amici (Quaccheri) Meeting di Bologna …

LEGGI »

Piano del Lavoro 2020. Scenari in movimento

Video conferenza stampa della Segreteria confederale della CGIL di Rimini per la presentazione del Piano del Lavoro 2020. Con la Segretaria generale Isabella Pavolucci hanno partecipato Mirco Botteghi, Claudia Cicchetti, Ornella Giacomini, Francesca Lilla Parco. Per la Segretaria generale “la fase storica che sta attraversando il Paese rende necessaria quella che noi definiamo, una rivoluzione delle priorità, con una forte …

LEGGI »

Sport e spettacolo. Il nuovo stop potrebbe risultare fatale

Comunicato stampa. E anche la seconda chiusura è arrivata, puntualmente chirurgica, par assomigliare ad una beffa, bella e buona. Da un lato l’innegabile avanzata del Covid che imporrebbe una maggior determinazione generale, dall’altro un’azione che colpisce le imprese legate allo Sport e allo Spettacolo nonostante fossero state le prime a chiudere durante il lockdown invernale e le prime a mettersi in …

LEGGI »

Ennesimo incidente occorso a un rider. Serve una Carta dei Diritti del lavoro digitale

Comunicato stampa. Nella serata di venerdì 17 luglio un altro rider è rimasto coinvolto in un incidente stradale accaduto a Rimini. Le sue condizioni al momento non sono apparse gravi e mentre auguriamo al giovane lavoratore di guarire presto riteniamo indispensabile tornare a discutere di questa particolare e pericolosa condizione di lavoro appeso ad una app. Nonostante la Cgil si …

LEGGI »

Gli esclusi restano esclusi. Il Covid-19 e le fragilità del Sistema

Comunicato stampa. Il Covid–19 ha messo in luce tutta la fragilità del nostro Sistema Paese, la differenza delle condizioni, il divario profondo tra territori e, soprattutto, fatto emergere ampi strati di sottoccupazione, disoccupazione e lavoro nero. Tratti evidenti anche nella nostra Provincia. Sono infatti migliaia le persone che in questi mesi si sono rivolte alle nostre sedi confermando condizioni di precarietà …

LEGGI »

REDDITO DI ULTIMA ISTANZA. BENE DECRETO PER LIBERI PROFESSIONISTI

Comunicato stampa NIdiL. Roma, 1 aprile2020 -Ora si proceda celermente per gli autonomi occasionali e gli altri esclusi, ancora centinaia di migliaia di lavoratori precari senza nessun sostegno. Il primo decreto emanato dal Ministero del Lavoro in attuazione dell’art. 44 del DL 18/20 relativo al “Reddito di ultima istanza” è un ulteriore passo verso la tutela e il riconoscimento di …

LEGGI »