FUNZIONE PUBBLICA

Lo Statuto della CGIL all’ art. 1 recita: “La Confederazione generale italiana del lavoro  (CGIL) è un’ organizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria, laica, democratica, pluri-etnica, di donne e uomini, che promuove la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti o eterodiretti, di quelli occupati in forme cooperative e autogestite, dei parasubordinati, dei disoccupati, inoccupati, o comunque in cerca di prima occupazione, delle pensionate e dei pensionati, delle anziane e degli anziani”.

La FUNZIONE PUBBLICA CGIL di Rimini è la Categoria del Sindacato che si occupa delle lavoratrici e dei lavoratori  dei settori

  • Funzioni centrali (Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti Pubblici Non Economici);
  • Vigili del fuoco;
  • Polizia Penitenziaria;
  • Sanità pubblica (Aziende Sanitarie Locali, Aziende ospedaliere, Aziende Ospedaliero-Universitarie, IRCCS, ARPAE, );
  • Ospedali e Cliniche private, IRCCS privati, poliambulatori privati;
  • Enti Locali (Comuni, Province, Regione Emilia-Romagna, Unioni dei Comuni, Comunità Montane, ASP, Camere di Commercio ex IPAB, ecc…);
  • Settore sociosanitario assistenziale educativo privato (Cooperazione sociale, Associazionismo, privato profit e no profit, …);
  • Igiene Ambientale pubblica e privata.

La Funzione Pubblica CGIL svolge un’attività che si può sintetizzare in:
– attività di politica sindacale per i settori pubblici e privati che fanno riferimento alla categoria;
– attività di contrattazione collettiva decentrata integrativa aziendale per tutti i settori ed enti, con l’ applicazione delle parti normative ed economiche dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei vari comparti e settori;
– attività vertenziale individuale, assistenza Previdenziale, nonché consulenza ed assistenza per tutte le norme che regolano il rapporto di lavoro, dai diritti individuali ai diritti collettivi;
– attività di consulenza per la Previdenza Complementare Integrativa.

La FP CGIL vive del solo contributo volontario di chi decide di iscriversi

 

GRAVE CARENZA DI ORGANICO AL COMANDO VVF DI RIMINI: A RISCHIO IL SOCCORSO PUBBLICO

GRAVE CARENZA DI ORGANICO AL COMANDO VVF DI RIMINI: A RISCHIO IL SOCCORSO PUBBLICO. Le organizzazioni sindacali FP CGIL VVF e USB VVF hanno allertato le istituzioni locali a proposito della grave carenza di organico che sta colpendo il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rimini, con pesanti ripercussioni sulla sicurezza del territorio e sul benessere del personale.

LEGGI »

Elezioni RSU 2025 Ausl Romagna: FP CGIL presenta le candidature e rilancia la lotta per i diritti dei lavoratori

Elezioni RSU 2025 Ausl Romagna: FP CGIL presenta le candidature e rilancia la lotta per i diritti dei lavoratori. Con 140 candidati, di cui 80 donne, rappresentativi di tutte le figure professionali, e con il sostegno di 700 firme, FP CGIL conferma una presenza solida e capillare nel mondo del lavoro sanitario della Romagna.

LEGGI »

La preintesa del contratto della Sanità è saltata

C'è un evidente contrasto tra le parole e i fatti: durante la pandemia i lavoratori della sanità sono stati definiti "eroi", ma oggi, con un rinnovo contrattuale che propone un aumento minimo, il loro sacrificio non viene adeguatamente riconosciuto. La trattativa non conclusa, grazie all'intervento di sigle sindacali come FP CGIL, ha evitato la svalutazione del personale sanitario, aprendo la possibilità di coinvolgere le Regioni per cercare soluzioni adeguate.

LEGGI »