FLC

INFORMATI SULLE ELEZIONI RSU 2025, CLICCA QUI:

https://www.flcgil.it/rsu/elezioni-rsu-2025-voto-per-sindacato-lavoro-e-conoscenza.flc

La FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza)-CGIL è il sindacato di tutti coloro che a vario titolo lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e le scuole italiane all’estero), dell’università (pubblica e privata), della ricerca (gli enti pubblici), della formazione professionale, della formazione a distanza, dell’alta formazione artistica e musicale (Afam), dell’educazione per gli adulti (Eda).

La FLC-CGIL è nata nel 2004 dalla fusione tra la CGIL Scuola e lo SNUR (Sindacato Nazionale Università e Ricerca) CGIL. Il congresso costitutivo si è tenuto dal 15 al 18 Febbraio 2006 a Trieste e Portorose (Slovenia).

L’ FLC-CGIL è il maggiore sindacato per numero di iscritti a livello nazionale, di cui oltre 1400 nella provincia di Rimini.

In sintesi, la FLC-CGIL è il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: dirigenti, docenti, amministrativi, tecnici, tecnologi, ricercatori, qualunque sia il rapporto di lavoro, a tempo pieno o a tempo parziale, di ruolo o precari.

Per avere notizie e chiarimenti ulteriori è possibile visitare il sito della FLC Nazionale

Assemblea sindacale insegnanti indetta da FLC CGIL: si svolgerà in sede sindacato

Rimini 26 novembre 2016 – Partecipazione degli insegnanti all’Assemblea sindacale. Diffida nei confronti dei dirigenti scolastici che non dovessero concedere l’autorizzazione. L’assemblea sindacale è un diritto di tutti i lavoratori e i datori di lavoro sia pubblici che privati non hanno alcun potere di controllo sulla partecipazione dei dipendenti all’assemblea stessa. E’ un ambito di democrazia sancito dalla Costituzione, dallo …

LEGGI »