
Con il Congresso del 7-9 Aprile 2010 si è costituita una nuova categoria, unificando il settore del Tessile-Calzaturiero con quello del Chimico-Energetico.
La Filtea ( Federazione Italiana Lavoratori Tessile Abbigliamento) e la Filcem ( Federazione Italiana Lavoratori Chimici Energia Manifatture) hanno consegnato alla Filctem un patrimonio ricco di conoscenze e una storia di grande valore e qualità al fine di edificare una nuova casa.
Oltre 250.000 iscritti, una tradizione unitaria storicamente consolidata nella Filcem e nella Filtea, 27 contratti nazionali che si rivolgono ad una platea di oltre 1.300.000 lavoratrici e lavoratori.
La FILCTEM-CGIL opera in importanti comparti dell’industria (chimico-farmaceutico, tessile-abbigliamento e calzaturiero, gomma plastica, vetro, concia e pelli, ceramica e piastrelle, occhiali, lavanderie industriali, lampade e display), dell’energia (petrolio, trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità, acqua, gas).
la Filctem è parte istitutiva di dieci fondi di previdenza complementare (oltre 450.000 gli iscritti associati al 30 giugno 2009).
Tre i fondi integrativi sanitari attualmente presenti che, sempre al 30 giugno 2009, assistono quasi 340.000 tra lavoratori in servizio, le loro famiglie, i pensionati:
– Faschim (per i lavoratori chimici, farmaceutici e affini),
– Fisde (per i lavoratori Enel e altre società elettriche)
– Fasie (energia e petrolio).
La FILCTEM-CGIL mantiene l’affiliazione alla Confederazione Europea dei sindacati (CES) e a tre delle sue federazioni più rappresentative: Epsu (servizi pubblici), Emcef (chimici), Fse-Thc (tessili) in Europa, rispettivamente Isp, Icem e Itglwf a livello internazionale.
Nel territorio di Rimini vengono così unificate 2 categorie preesistenti che organizzano 1307 lavoratori.
04/05/2020
CGIL, DIRITTI, DONNE, ECONOMIA, FILCTEM, NEWS, SALUTE, SICUREZZA
Comunicato stampa. Il 4 maggio siamo entrati ufficialmente in quella che viene definita la Fase 2 che ha consentito la riapertura di molte delle aziende che la Filctem Cgil rappresenta, in particolare il settore della moda e della ceramica chiusi per decreto dal 23 marzo scorso. La Fase1 ci ha lasciato 3.000 lavoratori in cassa integrazione con accordi firmati per …
LEGGI »
28/03/2020
APPALTI, CGIL, DIRITTI, ENEL, FILCTEM, INFRASTRUTTURE, ISTITUZIONI, NEWS, SALUTE, SICUREZZA
Comunicato stampa. L’Amministrazione Comunale di Rimini ha annunciato la riapertura del cantiere Parco del Mare, ma i dipendenti del gruppo ENEL non prenderanno parte ai lavori. I lavoratori, infatti, a difesa della salute propria e collettiva, si atterranno ai contenuti sottoscritti tra le Segreterie delle Federazioni Nazionali di Cgil, Cisl e Uil e il Gruppo ENEL che già del 21 …
LEGGI »
27/03/2020
CGIL, DIRITTI, ECONOMIA, FILCTEM, NEWS
Comunicato stampa. Impegnati a sottoscrivere decine di accordi di cassa integrazione a copertura delle migliaia di lavoratori dei settori industriali (Moda, Chimica, Gomma Plastica, Energia) rappresentati dalla Filctem Cgil di Rimini, non vogliamo tralasciare ciò che sta accadendo nel settore Artigiano della nostra provincia. Sta emergendo con frequenza un fenomeno che solo questa fase straordinaria poteva far emergere e che …
LEGGI »
11/03/2020
AMBIENTE, CGIL, DIRITTI, ECONOMIA, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FRONTALIERI, ISTITUZIONI, ISTRUZIONE, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, NIDIL, SALUTE, SANITA', SICUREZZA SUL LAVORO, SLC, TURISMO
Comunicato stampa. Il Presidente della Provincia non ha ancora convocato il tavolo da noi richiesto per affrontare, attraverso un’unica cabina di regia, gli effetti che l’epidemia da coronavirus sta determinando sull’economia del territorio e sui servizi pubblici e privati, azione necessaria di coordinamento al fine di procedere in un’ottica di sistema. Il primo punto fermo che vogliamo ribadire è che …
LEGGI »
23/01/2020
CGIL, DIRITTI, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, ISTITUZIONI, NEWS, NIDIL, SLC, SPI
Comunicato stampa. Domenica 26 Gennaio le cittadine e i cittadini Emiliano Romagnoli si recheranno alle urne per eleggere il Consiglio Regionale e il Presidente di questa Regione. Questo voto è un momento essenziale perché la Regione del domani sappia affrontare, con un metodo di lavoro inclusivo e partecipato, le nuove sfide, in particolare quella della transizione tecnologica, ambientale e demografica …
LEGGI »
19/10/2019
CARTA DEI DIRITTI, CGIL, CONTRATTAZIONE TERRITORIALE, CONTRATTI, DIRITTI, DONNE, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FRONTALIERI, FUNZIONE PUBBLICA, GENERE, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, NIDIL, SLC, SPI
Il Dipartimento della CGIL di Rimini, che si occupa delle politiche di genere, ha elaborato un documento che contiene le Linee guida per la contrattazione di genere sia aziendale che sociale territoriale. Si tratta di un traguardo di cui possiamo ritenerci molto orgogliose e orgogliosi, che sta dentro il percorso approvato nell’ultimo Congresso per dare concretezza nelle aziende e nel …
LEGGI »
10/10/2019
ACQUA, CGIL, ENERGIA, FILCTEM, GAS, NEWS
Dal 14 al 18 ottobre 2019 avranno luogo le elezioni regionali e nazionali delle nuove RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) del Gruppo Hera (contratto Gas-Acqua ed Elettrico). La RSU è il più importante soggetto della contrattazione aziendale perché è l’unico organismo eletto democraticamente da tutti i lavoratori, iscritti e non iscritti al sindacato, e …
LEGGI »
18/06/2019
CGIL, FILCTEM, NEWS
Eletta oggi, martedì 18 giugno, la Segreteria e la Direzione Filctem Cgil Rimini. Nella Direzione è presente un delegato/a sindacale in rappresentanza dei settori di competenza della categoria. In particolare sono rappresentati: Moda, Calzature, Chimica, Farmaceutica, Lavanderie industriali, Elettrico, Gas-Acqua, e anche il patronato INCA CGIL Rimini. Una forte sinergia e spirito di collaborazione per incrementare il lavoro di qualità …
LEGGI »
16/05/2019
CGIL, CONTRATTI, DIRITTI, DONNE, ENERGIA, FILCTEM, GAS, NEWS, VIOLENZA
Comunicato stampa. I lavoratori di Sgr Servizi, Gruppo Sgr e Adrigas, riuniti in assemblea hanno approvato all’unanimità il nuovo contratto aziendale triennale valevole per il 2019-2021. Con soddisfazione Filctem Cgil e Femca Cisl consolidano, in importanti imprese del nostro territorio, un modello contrattuale che lascia alle spalle una posizione difensiva, per maggior salario e diritti e un modello di relazioni …
LEGGI »
13/05/2019
ABBIGLIAMENTO, CGIL, CONTRATTI, DIRITTI, DONNE, ECONOMIA, FILCTEM, GENERE, MERCATO DEL LAVORO, NEWS, PREVIDENZA, SALUTE, TESSILE, VIOLENZA
Comunicato stampa. Dopo una lunga trattativa durata un anno, i lavoratori dipendenti di AEFFE e VELMAR (piccola impresa, presente nel Gruppo), nelle cinque assemblee svolte dalle Organizzazioni Sindacali e dalle RSU (Rappresentanti Sindacali Unitarie) hanno votato favorevolmente all’unanimità il nuovo contratto aziendale triennale. Le piattaforme presentate un anno fa dalle OO.SS e RSU rappresentavano un’importante sfida, perché incentrate sui diritti, …
LEGGI »