
Con il Congresso del 7-9 Aprile 2010 si è costituita una nuova categoria, unificando il settore del Tessile-Calzaturiero con quello del Chimico-Energetico.
La Filtea ( Federazione Italiana Lavoratori Tessile Abbigliamento) e la Filcem ( Federazione Italiana Lavoratori Chimici Energia Manifatture) hanno consegnato alla Filctem un patrimonio ricco di conoscenze e una storia di grande valore e qualità al fine di edificare una nuova casa.
Oltre 250.000 iscritti, una tradizione unitaria storicamente consolidata nella Filcem e nella Filtea, 27 contratti nazionali che si rivolgono ad una platea di oltre 1.300.000 lavoratrici e lavoratori.
La FILCTEM-CGIL opera in importanti comparti dell’industria (chimico-farmaceutico, tessile-abbigliamento e calzaturiero, gomma plastica, vetro, concia e pelli, ceramica e piastrelle, occhiali, lavanderie industriali, lampade e display), dell’energia (petrolio, trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità, acqua, gas).
la Filctem è parte istitutiva di dieci fondi di previdenza complementare (oltre 450.000 gli iscritti associati al 30 giugno 2009).
Tre i fondi integrativi sanitari attualmente presenti che, sempre al 30 giugno 2009, assistono quasi 340.000 tra lavoratori in servizio, le loro famiglie, i pensionati:
– Faschim (per i lavoratori chimici, farmaceutici e affini),
– Fisde (per i lavoratori Enel e altre società elettriche)
– Fasie (energia e petrolio).
La FILCTEM-CGIL mantiene l’affiliazione alla Confederazione Europea dei sindacati (CES) e a tre delle sue federazioni più rappresentative: Epsu (servizi pubblici), Emcef (chimici), Fse-Thc (tessili) in Europa, rispettivamente Isp, Icem e Itglwf a livello internazionale.
Nel territorio di Rimini vengono così unificate 2 categorie preesistenti che organizzano 1307 lavoratori.
06/03/2025
CGIL, FEDERCONSUMATORI, FILCTEM, NEWS, SPI
Caro Energia, CGIL e Federconsumatori: basta bonus! Servono scelte strutturali. Al via la campagna CGIL, SPI, FILCTEM, FEDERCONSUMATORI.
LEGGI »
14/02/2025
ENEL, FILCTEM, NEWS
Contratto del settore elettrico: rinnovato il CCNL anche per 200 dipendenti in provincia di Rimini,
LEGGI »
25/11/2024
CGIL, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FIOM, NEWS
Rimini: il manifatturiero in crisi, una ripartenza possibile tra sfide globali e soluzioni locali. Il comparto manifatturiero della provincia di Rimini vive un momento di forte criticità, specchio di un sistema economico globale che fatica a riprendersi dagli effetti dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente, dal rallentamento del commercio mondiale e dall’impennata della spesa energetica. La provincia, da sempre terra di artigiani e piccole imprese, è oggi chiamata a reinventarsi per non soccombere a dinamiche recessive che sembrano aver colpito l’intero sistema produttivo italiano ed europeo.
LEGGI »
07/05/2024
CGIL, FILCTEM, FUNZIONE PUBBLICA, NEWS
Hera S.p.A.: è sciopero, lavoratrici e lavoratori si fermeranno il prossimo 6 maggio anche in provincia di Rimini.
LEGGI »
08/04/2024
CGIL, FILCTEM, FIOM, NEWS, PATRONATO INCA, SALUTE
Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL di gennaio e febbraio 2024: aumentano le denunce in Emilia-Romagna ed in provincia di Rimini, sia quelle di infortunio che quelle di malattia professionale.
LEGGI »
05/02/2024
CGIL, ECONOMIA, FILCTEM, FILLEA, FIOM, NEWS
Ammortizzatori sociali in provincia di Rimini: nel 2023 impennata del 21,6% di cassa integrazione ordinaria e straordinaria, nel complesso di tendenze da non sottovalutare.
LEGGI »
21/12/2023
FILCTEM, NEWS
Aesse Project srl e Fuzzi srl: importante risultato per FILCTEM CGIL nelle elezioni RSU
LEGGI »
06/12/2023
CGIL, ENERGIA, FILCTEM, NEWS
VITTORIA DELLA FILCTEM CGIL NEL GRUPPO HERA
LEGGI »
04/12/2023
FILCTEM, NEWS, TESSILE
Aesse Project srl e Fuzzi srl: lavoratrici e lavoratori esigono relazioni sindacali e rispetto dei tempi di pagamento delle retribuzioni...
LEGGI »
01/09/2023
CGIL, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, NEWS, SLC

𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗚𝗜𝗔𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗠𝗜𝗡𝗜 - ecco le modalità di accesso allo sportello dal mese di settembre. Lo Sportello Artigianato si occupa delle pratiche SanArti ed Eber per tutti i settori artigiani. La e-mail da utilizzare è rn.sportelloartigiani@er.cgil.it
LEGGI »