FILCAMS – HOME

DOMANDE FREQUENTI BUONO A SAPERSI APPROFONDIMENTI

Per contattare la FILCAMS-CGIL di Rimini potete utilizzare i seguenti contatti:
0541/779927-31-33-73
 0541/799017
 rn.filcams@er.cgil.it 

 pec.rn.filcams@pec.er.cgil.it

SITI INTERNET FILCAMS:

Filcams Nazionale 

Filcams Emilia Romagna

Blog Studi Professionali Filcams

Blog Farmacisti Filcams 

Lavoro: “caccia agli stagionali”

𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: "𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶". Puntuale come ogni anno, torna il mantra “non si trova personale”. Ma è davvero così? Qual’é la ricetta della CGIL? A “Fuori dall’Aula” su @icarotvrimini Icaro TV è intervenuta la Segretaria generale Francesca Lilla Parco .

LEGGI »

Colf e badanti: un lavoro indispensabile, prestato alle fasce sociali più fragili della società, che pur negli sforzi della Regione, evidenzia l’insufficienza delle politiche per la non autosufficienza a partire dalla disattesa applicazione della Legge da parte del Governo

Colf e badanti sono indispensabili per l’assistenza agli anziani e ai non autosufficienti, ma le politiche attuali non bastano. Nonostante gli sforzi regionali, il Governo non applica pienamente la Legge, lasciando le famiglie senza supporto adeguato.

LEGGI »

Naspi e turismo stagionale: con le nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del lavoro, poi non si dica che non si trova personale | Quello che serve al sistema è un ampliamento delle tutele per i lavoratori stagionali, non continui peggioramenti

Naspi e turismo stagionale: con le nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del lavoro, poi non si dica che non si trova personale | Quello che serve al sistema è un ampliamento delle tutele per i lavoratori stagionali, non continui peggioramenti.

LEGGI »

L’economia riminese al bivio: sfide e opportunità per il futuro del turismo

L’economia riminese al bivio: sfide e opportunità per il futuro del turismo. Per garantire una crescita sostenibile del turismo, è essenziale costruire un mercato del lavoro regolamentato e trasparente. Il miglioramento delle condizioni lavorative e la lotta al lavoro irregolare diventano centrali se si vogliono attrarre investimenti, elevare il valore aggiunto del settore e promuovere una crescita duratura.

LEGGI »

SCIOPERO DI NATALE ALLA METRO DI RIMINI

SCIOPERO DI NATALE ALLA METRO DI RIMINI: La vertenza METRO non si ferma: lunedì 23 e martedì 24 dicembre porte chiuse alla METRO di Rimini. Le Organizzazioni sindacali unitamente alle RSU hanno proclamato ulteriori pacchetti di ore di sciopero a sostegno della vertenza.

LEGGI »

Rimini: il manifatturiero in crisi, una ripartenza possibile tra sfide globali e soluzioni locali

Rimini: il manifatturiero in crisi, una ripartenza possibile tra sfide globali e soluzioni locali. Il comparto manifatturiero della provincia di Rimini vive un momento di forte criticità, specchio di un sistema economico globale che fatica a riprendersi dagli effetti dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente, dal rallentamento del commercio mondiale e dall’impennata della spesa energetica. La provincia, da sempre terra di artigiani e piccole imprese, è oggi chiamata a reinventarsi per non soccombere a dinamiche recessive che sembrano aver colpito l’intero sistema produttivo italiano ed europeo.

LEGGI »