Uncategorized

I crediti incagliati legati al Superbonus 110% mettono a rischio decine di cantieri riminesi

FILLEA-CGIL Rimini – FENEAL-UIL Rimini – FILCA-CISL Romagna sono state ricevute questa mattina (31 marzo), unitamente alle rappresentanze datoriali del settore edile, dalla Capo di Gabinetto della Prefettura Dott.ssa Immacolata Delle Curti su incarico del Prefetto di Rimini Dott.ssa Rosa Maria Padovano alla quale hanno espresso forte preoccupazione riguardo la problematica dei crediti incagliati Superbonus 110% emersa dopo l’approvazione da …

LEGGI »

CGIL Rimini: eletta la nuova Segreteria confederale

L’Assemblea Generale della Camera del Lavoro di Rimini ha confermato la proposta presentata da Isabella Pavolucci, Segretaria Generale eletta a conclusione del XIX Congresso CGIL Rimini L’Assemblea Generale della Camera del Lavoro CGIL Rimini ha eletto la nuova Segreteria confederale. Ne faranno parte, oltre alla Segretaria generale Isabella Pavolucci: Francesca Lilla Parco, già in Segreteria confederale e a capo della …

LEGGI »

Dal Biennio rosso all’Autunno caldo | 08/03

Anna Pizzagalli, V Congresso Confederale, 4-6 marzo 1960 ANNA PIZZAGALLI (1931-2004) – Prima Segretaria generale della Filcams CGIL di Rimini e per molti anni l’unica donna dirigente nel sindacato riminese. Pose particolare attenzione alla denuncia dello sfruttamento multiplo cui erano sottoposte le lavoratrici stagionali in quanto oltre allo sfruttamento da parte delle imprese si aggiungeva una strisciante complicità di mariti …

LEGGI »

Longevità in provincia di Rimini e investimenti: le previsioni demografiche ISTAT dettano l’agenda

Il “caso” di Santarcangelo di Romagna segnala l’esigenza di maggiori controlli La questione demografica è una questione socialeLe proiezioni demografiche ISTAT 2020-2070 pubblicate a novembre 2021, che fanno parlare di “inverno demografico italiano”, riguardano anche il nostro territorio.Per la regione Emilia-Romagna il modello previsionale ISTAT ipotizza per la fascia di età da 65 a 79 anni una forte crescita fra …

LEGGI »

Energia Elettrica bene comune. Eccezionale riuscita dello sciopero in Enel Distribuzione

Comunicato stampa. Pressoché unanime l’adesione dei lavoratori di Enel Distribuzione allo sciopero nazionale di 4 ore proclamato contro le esternalizzazioni selvagge, la concessione in appalto di importanti attività dell’Ente e affinché si proceda a nuove assunzioni. I lavoratori della provincia di Rimini hanno manifestato davanti alla sede di via Covignano in collegamento facebook con i colleghi di Parma e Piacenza. …

LEGGI »

Sciopero nazionale Enel Distribuzione di 4 ore. Diretta streaming dai presidi di Rimini, Parma e Piacenza

Comunicato stampa. “Accendiamo il buon lavoro e spegniamo le esternalizzazioni”, “ENEL più appalti=più disagi”, sono questi alcuni degli slogan che le lavoratrici e i lavoratori di ENEL Distribuzione porteranno stampati sugli striscioni al presidio davanti alla sede di via Covignano a Rimini. Dopo oltre un mese di blocco dello straordinario e di assemblee in tutte le sedi operative, il 19 …

LEGGI »

Coronavirus. CGIL Rimini, CISL Romagna, UIL Rimini chiedono un’unica cabina di regia economica sul territorio, in capo alla Provincia.

Comunicato stampa. CGIL Rimini, CISL Romagna, UIL Rimini, senza allarmismi, ma con la preoccupazione dovuta agli effetti che il coronavirus sta determinando anche sul sistema produttivo e dei servizi pubblici e privati, ribadiscono la necessità che si realizzi un’unica cabina di regia economica sul territorio e che sia in capo alla Provincia. Dovranno farne parte le istituzioni, le categorie economiche …

LEGGI »

Prevenzione Coronavirus

AVVERTENZA per iscritti e utenti che si rivolgono agli uffici della CGIL presso le sedi del territorio della provincia di Rimini. In coerenza con quanto previsto dalla circolare del Ministero della Salute relativa alle indicazioni per gli operatori dei servizi a contatto con il pubblico, vi comunichiamo che: tutte le sedi della CGIL resteranno aperte, perlomeno sino a diverse disposizioni …

LEGGI »

Leggi bene per non farti male

Riservato alle lavoratrici e ai lavoratori con contratto in somministrazione (ex interinale). Attraverso Inca e NIdiL, i lavoratori in somministrazione a tempo determinato e indeterminato possono avere tutela in caso di infortunio sul lavoro. Il Contratto collettivo nazionale per le agenzie di somministrazione lavoro prevede infatti alcune misure di sostegno erogate attraverso Ebitemp (Ente bilaterale per il lavoro temporaneo)… Locandina

LEGGI »

IL FILO DEL LAVORO – Sintesi dei lavori del convegno organizzato da Filctem CGIL Rimini

Un concentrato di cultura, tradizione e bellezza, un luogo davvero appropriato quello del cinema Fulgor di Rimini per ospitare il Convegno “il Filo del lavoro” organizzato dalla Filctem Cgil per parlare di lavoro nel settore della moda e in particolare del tessile e abbigliamento. Sono passati dieci anni dall’inizio della crisi che ha sconvolto e trasformato l’economia mondiale e sebbene …

LEGGI »