SICUREZZA

EDILIZIA – Pronti a lavorare se in totale sicurezza. Intanto le aziende anticipino l’indennità di cassa integrazione

Comunicato stampa. Nel territorio provinciale di Rimini circa 3.500 lavoratori edili, da circa un mese, hanno lasciato l’elmetto al chiodo, ma sono pronti a riprenderlo per ritornare in cantiere a lavorare in totale sicurezza. Come Federazione sindacale dei lavoratori delle costruzioni stiamo discutendo e firmando tantissimi accordi di cassa integrazione, insieme alle altre organizzazioni sindacali di categoria di Cisl e …

LEGGI »

Coronavirus. Il cantiere Parco del Mare riaprirà senza i dipendenti Enel

Comunicato stampa. L’Amministrazione Comunale di Rimini ha annunciato la riapertura del cantiere Parco del Mare, ma i dipendenti del gruppo ENEL non prenderanno parte ai lavori. I lavoratori, infatti, a difesa della salute propria e collettiva, si atterranno ai contenuti sottoscritti tra le Segreterie delle Federazioni Nazionali di Cgil, Cisl e Uil e il Gruppo ENEL che già del 21 …

LEGGI »

Didattica a distanza al tempo del Coronavirus

Comunicato stampa. Sconcerta e amareggia l’intervista al dott. Nanni, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Rimini, Forlì-Cesena, pubblicata sui quotidiani locali sabato. La sfida a cui sono chiamate le scuole in questo difficilissimo frangente non necessita di atteggiamenti manicheistici che riducano quanto docenti e personale ATA stanno facendo in una semplicistica distinzione fra impegnati e disimpegnati, da governare con l’occhiuto controllo …

LEGGI »

Coronavirus. Metalmeccanici pronti allo sciopero se non verrà rispettato il Protocollo

Comunicato stampa. Alla luce dei decreti governativi emanati in questi giorni per far fronte all’emergenza da Covid-19, in particolare visto il Protocollo condiviso sulla regolamentazione delle misure di sicurezza da attuare nelle aziende firmato il 14 Marzo 2020 da Cgil Cisl Uil, Confindustria e Governo, che aggiunge ulteriori regole alle aziende per cercare di evitare la diffusione dei contagi, consapevoli …

LEGGI »

Coronavirus – Cantieri edili aperti, ma solo in sicurezza

Comunicato stampa. I Decreti della Presidenza del Consiglio non hanno imposto, al momento, alcuna chiusura dei cantieri edili, ma resta confermato anche per questo settore, il rispetto delle norme a garanzia della salute e sicurezza di chi lavora. Dunque, le imprese appaltatrici sono obbligate ad adottare tute le misure di protezione individuale indispensabili ad impedire la diffusione del contagio da …

LEGGI »

Coronavirus. CGIL Rimini, CISL Romagna, UIL Rimini chiedono un’unica cabina di regia economica sul territorio, in capo alla Provincia.

Comunicato stampa. CGIL Rimini, CISL Romagna, UIL Rimini, senza allarmismi, ma con la preoccupazione dovuta agli effetti che il coronavirus sta determinando anche sul sistema produttivo e dei servizi pubblici e privati, ribadiscono la necessità che si realizzi un’unica cabina di regia economica sul territorio e che sia in capo alla Provincia. Dovranno farne parte le istituzioni, le categorie economiche …

LEGGI »

SANITA’. Non c’è tempo da perdere servono risposte per i servizi ai cittadini e per i lavoratori

La Romagna, sulla Sanità, si è cimentata in questi anni in un progetto che ha comportato una modifica organizzativa ed istituzionale che per dimensioni e complessità non ha paragoni in campo nazionale. Se in questi anni di rivoluzione e di riassetti i cittadini hanno usufruito di livelli alti di Servizio Sanitario, bisogna dire grazie soprattutto al senso del dovere, sacrificio …

LEGGI »

Contro gli infortuni domestici è obbligatorio assicurarsi. Scadenza il 31 gennaio

L’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni domestici vige per le persone che svolgono, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire che non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o a …

LEGGI »

Una Panchina Rossa contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza di genere è una data molto importante, ma non esaurisce l’impegno della Cgil su questo tema che rimane costante sia per quanto riguarda la contrattazione nelle aziende contro la violenza e la discriminazione di genere, sia nella contrattazione sociale. La contrattazione di genere – come abbiamo evidenziato nelle “Linee guida per le …

LEGGI »

ESITO INCONTRO START ROMAGNA / SINDACATI

Comunicato stampa. Il 22 novembre 2019, si è tenuto l’incontro tra Start Romagna e le OO.SS. della categoria dei trasporti del bacino di Rimini, incontro che segue di pochi giorni il precedente del 12 c.m. Il confronto si è concluso con un accordo che prevede: il recupero della retribuzione fissa aziendale pari a Euro 250,00, elemento economico che era stato …

LEGGI »