Comunicato stampa. Calore umano, competenza, professionalità, serenità. Suonano oggi come una tragica beffa le parole scritte sul cartello pubblicitario all’ingresso di Villa Franca, casa famiglia per anziani di Rimini. Qui i Carabinieri hanno compiuto un’operazione con arresti per maltrattamenti gravi nei confronti dei degenti. Si occuperanno le forze dell’ordine e la Magistratura di appurare le responsabilità degli operatori della cooperativa …
LEGGI »Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la legge di Bilancio 2019
Per ridisegnare il futuro del Paese e fronteggiare una manovra “inadeguata” e “carente di visione strategica”, Cgil, Cisl e Uil hanno presentato e approvato lo scorso 22 ottobre nel corso degli esecutivi nazionali, una piattaforma unitaria. Proposte concrete su sviluppo, crescita, occupazione, fisco, Mezzogiorno, ammortizzatori sociali e politiche attive, previdenza, welfare, attorno alle quali le Confederazioni chiedono un confronto al …
LEGGI »Tutelati. Assicurazione gratis per gli iscritti NIdIL CGIL
Oggetto: polizza assicurativa lavoratori servizi sanitari e sociosanitari – Convenzione per iscritti NIdIL CGIL Ai lavoratori della sanità con Partita Iva, in Collaborazione, in Somministrazione iscritti a NIdiL Cgil 2018 l’assicurazione RC COLPA GRAVE è grauita La polizza (All. 1) è destinata a coprire, in forma collettiva, la RC Colpa Grave Sanitaria delle lavoratrici e dei lavoratori dei servizi sanitari …
LEGGI »Lavoro, pensioni, diritti. Lettere di Babbo Natale ai parlamentari
Lettere e cartoline di Babbo Natale indirizzate ai parlamentari per chiedere non regali ma diritti, risposte e certezze, sulle pensioni e sul lavoro, per i giovani e per le donne: questa l’iniziativa della Cgil, presentata oggi dal segretario generale Susanna Camusso in piazza della Rotonda, davanti al Pantheon, mentre prosegue la discussione sulla legge di bilancio alla Camera. “Non ci …
LEGGI »Continua il tiro al bersaglio nei confronti dei pensionati. Da gennaio 2018 parte il nuovo calendario per l’accredito della pensione
Si dirà: cosa saranno mai 2 – 3 – 5 giorni di ritardo? E invece sono, soprattutto se a farne le spese sono i soliti pensionati che nel 2018 vedranno anche posticipato l’accredito della pensione. Il decreto legge risale al 2015 e in passato questa ennesima penalizzazione era stata evitata, ma nel 2018 andrà in vigore il nuovo scadenzario. In …
LEGGI »Sistema pensionistico. Assemblea del personale Docente e Ata
“Il sistema pensionistico alla luce della Legge di Bilancio 2018”. Su questo argomento di grande attualità, anche alla luce della rottura della trattativa con il Governo da parte della CGIL e della mobilitazione in programma il 2 dicembre con manifestazione a Roma, la FLC ha convocato un’ Assemblea Sindacale (fuori orario di servizio) rivolta a tutto il personale docente e …
LEGGI »Pensioni. Il 2 dicembre manifestazione CGIL a Roma
www.rassegna.it – “La proposta del governo si muove ancora per deroghe, per piccoli interventi, e questo rende incerto il sistema previdenziale” spiega il Segretario generale Cgil Susanna Camusso annunciando la protesta. Chiesto un “incontro urgente” ai gruppi parlamentari Una giornata di mobilitazione nazionale territoriale per sabato 2 dicembre. La proposta avanzata martedì 21 novembre dal premier Gentiloni al tavolo sulle …
LEGGI »Pensioni e Lavoro. Incontro pubblico Lunedì 9 Ottobre
“Pensioni e Lavoro”. La CGIL di Rimini, nel pieno della trattativa con il Governo su previdenza e ammortizzatori, ha organizzato un incontro pubblico con Luigi Giove Segretario generale CGIL Emilia Romagna e Guglielmo Epifani di Art.1 MDP Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati. Modera Piergiorgio Valbonetti conduttore di TeleRomagna. L’appuntamento è per Lunedì 9 Ottobre – ore …
LEGGI »SPI CGIL in Camper per incontrare i pensionati di Bellaria – Igea Marina
Mercoledì 5 luglio lo Spi Cgil incontra i pensionati di Bellaria – Igea Marina nella piazza del mercato ovvero piazza del Popolo, dalle 9.00 alle 12.00. Lo farà a bordo di un camper, per offrire chiarimenti e assistenza su alcune prestazioni a partire dalla 14esima mensilità, controllo della pensione, ObisM e CUD. La quattordicesima mensilità è stata accreditata ai pensionati …
LEGGI »Pensioni. Si allarga la platea della 14esima mensilità grazie all’accordo sindacati-governo
Cos’è la 14esima. La “somma aggiuntiva”, detta “quattordicesima”, è una prestazione, d’importo netto, corrisposta in unica soluzione, in aggiunta alla rata di pensione di luglio, che si riceve a partire dal 64esimo anno di età. Lo scopo è quello di tutelare maggiormente il valore reale delle pensioni di importo medio-basso. L’onere finanziario è a carico dello Stato. Per questo il …
LEGGI »