L’INPS ha provveduto alla revisione dei cedolini di luglio 2023 che, come lo SPI CGIL aveva denunciato, indicavano erroneamente gli importi della quattordicesima come “aumento pensioni basse 2023”. La quattordicesima | La quattordicesima sulle pensioni non è un aumento, non è stata definita per il 2023 e spetta dal 2007 a determinate condizioni di reddito ed età: è un’importante conquista …
LEGGI »PENSIONI: RECUPERA I TUOI DIRITTI
Recupera i tuoi diritti, controlla la tua pensione. Cerca la sede SPI a te più comoda.
LEGGI »Pensionati CGIL: l’aumento dei salari di colf e badanti non deve gravare completamente sulle famiglie
Pensionati CGIL: l'aumento dei salari di colf e badanti non deve gravare completamente sulle famiglie
LEGGI »L’attività del Sindacato Pensionati CGIL durante e dopo il lockdown
Comunicato stampa. Si riceve solo su appuntamento ma da Lunedì 25 Maggio gli uffici del Sindacato dei Pensionati CGIL saranno aperti. Per prendere l’appuntamento iscritti/e e utenti possono chiamare al mattino al numero delle sedi delle delle Camere del Lavoro. Per quanto l’emergenza Coronavirus ci abbia costretto alla chiusura, il Sindacato ha comunque continuato a svolgere la sua attività cercando, …
LEGGI »Coronavirus. Come affrontare l’emergenza nelle Case di riposo
Comunicato stampa. I dati sui contagi e i decessi avvenuti nelle strutture residenziali per anziani, che abbiamo dovuto leggere sugli organi di informazione, confermano quanto sia stato e sia necessario, data la natura di questi luoghi, riservare un’attenzione specifica alle case di riposo. Già dalle scorse settimane avevamo ricevuto diverse segnalazioni e richieste di messa in sicurezza, e ne avevamo …
LEGGI »Contro gli infortuni domestici è obbligatorio assicurarsi. Scadenza il 31 gennaio
L’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni domestici vige per le persone che svolgono, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione, un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire che non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o a …
LEGGI »“Dateci retta”. Manifestazione nazionale dei pensionati
Sabato 1 Giugno, decine di migliaia di pensionati sono scesi in piazza San Giovanni a Roma per partecipare alla manifestazione “Dateci retta” indetta dai Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil. Una manifestazione – la prima dopo 15 anni a tenersi nello storico punto di ritrovo del movimento sindacale – molto partecipata, segno tangibile del sentimento di insofferenza e di insoddisfazione nei …
LEGGI »9 FEBBRAIO. Una grande manifestazione unitaria per un vero cambiamento
Una grande manifestazione unitaria a Roma il 9 febbraio 2019, per sostenere la piattaforma unitaria che contiene le proposte per cambiare le scelte del Governo e per aprire un confronto serio e di merito. La legge di bilancio ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli …
LEGGI »Il Governo mette le mani nelle tasche dei pensionati. Presidio 4 gennaio a Rimini. La mobilitazione non è che all’inizio
Comunicato stampa. I pensionati protestano perché ancora una volta il Governo di turno ha deciso di fare cassa su di loro. La manovra di Bilancio 2019 ha introdotto, infatti, il blocco dell’indicizzazione delle pensioni per gli importi superiori a 1.522 euro lordi (1.100 euro netti che proprio pensioni d’oro non sono). Secondo alcune stime questa mancata rivalutazione, che il precedente …
LEGGI »Violenze nelle strutture per anziani. Ingiustificabili ritardi istituzionali
Comunicato stampa. Mai come in questo caso ci dispiace aver ragione, ma noi l’avevamo detto e soprattutto avevamo chiesto, in maniera formale già nel maggio 2017, di avere informazioni dai Comuni sulle strutture che ospitano anziani per un indispensabile monitoraggio sulle condizioni in essere. La stragrande maggioranza non ci rispose, in alcuni casi anche sottovalutando esplicitamente l’importanza del tema. Sono …
LEGGI »