CSIR, arrivate le sentenze favorevoli ai primi ricorsi tributari degli ex lavoratori frontalieri italiani
LEGGI »𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗘 𝗖𝗦𝗗𝗟 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜𝗘𝗥𝗘
𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 - 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼: online la nuova pagina Internet del lavoro frontaliere, dove trovare tutte le informazioni utili a te che per lavorare devi attraversare i confini nazionali.
LEGGI »Contestazioni dell’Agenzia delle Entrate a pensionati ex frontalieri: CGIL Rimini e CSdL patrocinano i ricorsi per i propri iscritti
Contestazioni dell’Agenzia delle Entrate a pensionati ex frontalieri: CGIL Rimini e CSdL patrocinano i ricorsi per i propri iscritti.
LEGGI »Da Rimini a San Marino, CGIL in campo anche sul Titano per i 4 referendum “Il lavoro è un bene comune”
Da Rimini a San Marino, CGIL in campo anche sul Titano per i 4 referendum “Il lavoro è un bene comune”. Superato il mezzo milione di firme in Italia e le 6.000 a livello provinciale, da Rimini la campagna referendaria arriva anche a San Marino.
LEGGI »CSdL e CGIL Rimini ospiti in Germania della DGB del distretto dell’Odenwald: un altro tassello negli storici rapporti di amicizia e collaborazione
25 Ottobre 2023 - Hanno ricevuto una straordinaria ospitalità le delegazioni della CSdL e della CGIL di Rimini recatesi dal 23 al 25 ottobre nella città tedesca di Michelstadt, nel distretto dell'Odenwald (provincia dell'Assia del Sud), ospiti della DGB, il principale sindacato della Germania.
LEGGI »Il CSIR rilancia la campagna Ora Basta: Tutti i frontalieri sono uguali in diritti e dignità
Nella giornata odierna si è riunito l’Ufficio di Presidenza del CSIR San Marino-Emilia Romagna-Marche per fare il punto della situazione e ragionare in merito alle prossime iniziative da mettere in campo, con l’obiettivo di raggiungere pienamente una parità di trattamento ed una pari dignità tra tutti i lavoratori.
LEGGI »Coronavirus scuote l’intero sistema produttivo. Si convochi immediatamente il tavolo provinciale
Comunicato stampa. Il Presidente della Provincia non ha ancora convocato il tavolo da noi richiesto per affrontare, attraverso un’unica cabina di regia, gli effetti che l’epidemia da coronavirus sta determinando sull’economia del territorio e sui servizi pubblici e privati, azione necessaria di coordinamento al fine di procedere in un’ottica di sistema. Il primo punto fermo che vogliamo ribadire è che …
LEGGI »Convegno 18 Maggio – Il lavoratore di frontiera. Lavorare a san Marino aspettando l’Europa
Comunicato stampa. Si terrà Sabato mattina 18 maggio a partire dalle 9,30 al Cinema Teatro Tiberio di Rimini il convegno “Il lavoratore di frontiera. Lavorare a San Marino aspettando l’Europa”. Questo appuntamento è promosso dal CSIR, organismo di cooperazione sovranazionale che riunisce CGIL-CISL-UIL delle Regioni Emilia Romagna e Marche e la CSdL e CDLS della Repubblica di San Marino. L’ …
LEGGI »Presentazione Osservatorio sui lavoratori frontalieri della Repubblica di San Marino
Comunicato stampa. Per iniziativa della CGIL Emilia Romagna, Marche, Rimini e Pesaro Urbino e della CsdL di San Marino, Venerdì 21 Settembre è stata presentata a Novafeltria una ricerca dell’Ires Cgil Emilia Romagna e Marche sui lavoratori frontalieri della Repubblica di San Marino. Questa ricerca – ha spiegato Marco Sassatelli nella sua presentazione – intende rispondere a due domande chiave …
LEGGI »