Funzione Pubblica CGIL – UIL PA UIL – USB PI avviano un’informativa capillare all’interno dei luoghi di lavoro del comparto delle funzioni centrali per invitare al voto del referendum nazionale sul contratto collettivo nazionale delle Funzioni Centrali, il contratto che regola diritti e doveri dei dipendenti dello stato.
LEGGI »𝗧𝗔𝗟𝗞𝟮𝟰 𝗠𝗔𝗚𝗔𝗭𝗜𝗡𝗘 Teleromagna – 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, 𝘀𝘂 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶
Ecco la registrazione di Talk24 su Teleromagna sul Piano del lavoro CGIL Rimini. In studio: Renzo Crociati (CGIL Rimini), Roberto Battaglia (SPI CGIL Rimini), Francesco Guitto (FILCAMS CGIL Rimini). In collegamento Davide Dazzi, ricercatore IRES CGIL. Al centro della discussione: casa, povertà, legalità, appalti, turismo, sanità e pensioni.
LEGGI »Referendum CCNL Funzioni Centrali
Referendum contratto collettivo sulle funzioni centrali: come votare. Qui trovi tutte le informazioni utili.
LEGGI »SCIOPERO GENERALE NELLE INDUSTRIE METALMECCANICHE A RIMINI IL 18 DICEMBRE
Le segreterie territoriali di Fim Fiom e Uilm, hanno indetto per la giornata del 18 dicembre le 8 ore di sciopero proclamate dalle segreterie Nazionali a seguito della rottura del tavolo delle trattative del contratto Federmeccanica-Assistal.
LEGGI »Calenzano: una strage annunciata, servono misure urgenti
FILT CGIL chiede l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro nel Codice penale e la creazione di una Procura speciale a livello nazionale dedicata esclusivamente a questa materia, per dare un segnale forte di tutela della vita dei lavoratori. Il Governo non sta agendo con sufficiente determinazione per contrastare questa continua strage di lavoratori.
LEGGI »Desertificazione dei servizi di prossimità: un rischio crescente per lo sviluppo equo delle comunità
Il fenomeno della desertificazione dei servizi di prossimità sta assumendo dimensioni allarmanti, minacciando non solo l'accesso ai servizi essenziali, ma anche l'equità nello sviluppo sociale ed economico delle comunità. La chiusura di sportelli bancari, edicole, uffici postali e altri punti di riferimento fisici, che un tempo garantivano la vitalità di aree urbane e rurali, sta esacerbando le disuguaglianze e privando le persone, soprattutto quelle più fragili, di strumenti indispensabili per la loro vita quotidiana.
LEGGI »Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato l’Osservatorio Permanente CGIL e INCA Emilia-Romagna, con l’analisi dei dati INAIL da gennaio a ottobre 2024
Salute e sicurezza sul lavoro: che fare? Di fronte all’ennesima strage sul lavoro, questa volta a Calenzano, resta ancora gravemente insufficiente l’azione del Governo. CGIL chiede un intervento immediato e coordinato per affrontare queste problematiche, partendo dalla responsabilizzazione dei committenti, che devono essere resi garanti della salute e sicurezza lungo tutta la filiera degli appalti.
LEGGI »RINNOVO RSU/RLSSA IGIENE AMBIENTALE: FP CGIL SI CONFERMA PRIMO SINDACATO A RIMINI COME ANCHE IN EMILIA-ROMAGNA
FP CGIL si conferma primo sindacato nelle elezioni del comparto dell’igiene ambientale a Rimini e in Emilia-Romagna; elezioni tenutesi nei giorni 3 e 4 dicembre 2024 per eleggere i rappresentanti RSU e RLSSA (rappresentanti lavoratori per la sicurezza).
LEGGI »Don Chisciotte e le pale eoliche: una battaglia anacronistica contro l’energia del futuro
L'impianto eolico offshore in Adriatico e la posizione di CGIL Rimini. Nella provincia di Rimini la produzione da fonti rinnovabili copre solo il 23,9% del fabbisogno energetico complessivo, ben lontana dagli standard necessari per sostenere una vera transizione ecologica.
LEGGI »“Poste mobile” all’ufficio postale di Novafeltria: a quando una soluzione? Bisogna fare presto e tutelare la popolazione garantendo un servizio efficiente
L'ufficio postale di Novafeltria con il camper mobile non sono la risposta giusta alle esigenze della popolazione.
LEGGI »