Giovedì 28 marzo una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle mafie e della criminalità organizzata, all’impegno dei volontari nei campi della legalità ed al recupero e riuso sociale dei beni confiscati.
LEGGI »Andrea Pracucci a capo del primo sindacato degli edili e dei falegnami della provincia di Rimini con 1.674 iscritti; succede a Renzo Crociati
L’Assemblea generale FILLEA CGIL Rimini, riunitasi oggi 21 marzo, ha eletto il suo nuovo Segretario generale. Andrea Pracucci – 42 anni - già componente di segreteria FILLEA dal 2019, aveva precedentemente maturato anche una lunga esperienza come delegato sindacale nel settore della vigilanza privata.
LEGGI »Tutti gli appalti pubblici del Comune di Santarcangelo di Romagna saranno affidati nel segno della legalità e della qualità del lavoro
Grazie all'accordo sindacale del 20 marzo 2024 tutti gli appalti pubblici del Comune di Santarcangelo di Romagna saranno affidati nel segno della legalità e della qualità del lavoro.
LEGGI »𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝟳𝟯𝟬 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗖𝗔𝗔𝗙 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮: telefona allo 0541790833
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝟳𝟯𝟬 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗖𝗔𝗔𝗙 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮, potrai utilizzare la modalità a te più comoda!
LEGGI »Memoria, legalità, impegno- terre e libertà contro le mafie
Memoria, legalità, impegno: a Rimini giovedì 28 marzo un'importante iniziativa contro le mafie e per la memoria delle vittime sindacali di mafia.
LEGGI »Perché non mi chiami? Venerdì 15 marzo un pomeriggio dedicato alla cultura del rispetto, fin dall’infanzia
Perché non mi chiami? Venerdì 15 marzo un pomeriggio dedicato alla cultura del rispetto, fin dall’infanzia.
LEGGI »Scarica la guida INCA “GENITORI CHE LAVORANO”
Scarica la guida INCA "GENITORI CHE LAVORANO": è gratuitamente disponibile online o puoi scaricarla in pdf!
LEGGI »Turismo: il punto della situazione alle soglie della stagione 2024
Il turismo continua ad essere un tema di discussione tra pochi addetti; gli “operatori turistici” dettano le loro ricette, per quanto riguarda politica ed amministrazioni pubbliche il turismo è un dibattito a due: politica e imprese, con l’estromissione - nei fatti - di chi rappresenta i lavoratori. I risultati nel comparto turistico si vedono anche nel mercato del lavoro, ormai fuori controllo.
LEGGI »Rapporto sull’economia e il lavoro nella provincia di Rimini: demografia, ambiente e povertà dettano l’agenda politica dei prossimi anni
Rapporto sull'economia e il lavoro nella provincia di Rimini: demografia, ambiente e povertà dettano l’agenda politica dei prossimi anni.
LEGGI »Turismo: ricomincia il mantra del “non si trova personale”. E questa volta, di chi è la colpa?
Turismo: ricomincia il mantra del “non si trova personale”. E questa volta, di chi è la colpa? Puntuale come sempre, si riaffaccia nel dibattito pubblico il leitmotiv più gettonato della stagione: “non si trova personale”.
LEGGI »