Anche i pensionati e le pensionate riminesi saranno a Bologna mercoledì 30 ottobre alla manifestazione regionale “Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”, chiedendo pensioni più dignitose, un fisco equo e una sanità pubblica più giusta. Il concentramento sarà alle ore 9 in via Indipendenza con corteo che si concluderà alle 10.30 in piazzale Roosevelt.
LEGGI »“Tutti in piazza per il nostro futuro e per quello del Paese”
“Tutti in piazza per il nostro futuro e per quello del Paese”. FP CGIL Rimini risponde all'appello, verso Roma sabato 19 ottobre per una grande manifestazione nazionale.
LEGGI »Salute e sicurezza sul lavoro: nei primi 8 mesi dell’anno in provincia di Rimini peggiorano tutti gli indicatori
Salute e sicurezza sul lavoro: nei primi 8 mesi dell’anno in provincia di Rimini peggiorano tutti gli indicatori. Per arrivare all’obiettivo di zero morti sul lavoro ed abbattere infortuni e malattie professionali serve agire.
LEGGI »Scuola: al via anche in provincia di Rimini una campagna straordinaria di assemblee sindacali, verso la mobilitazione della categoria
Scuola: al via anche in provincia di Rimini una campagna straordinaria di assemblee sindacali, verso la mobilitazione della categoria.
LEGGI »Criticità dell’AUSL Romagna tra carenza di personale, aggressioni e turni insostenibili: la sanità deve essere la priorità del Governo e non solo di Regioni, Aziende sanitarie ed Enti Locali
Criticità dell'AUSL Romagna tra carenza di personale, aggressioni e turni insostenibili: la sanità deve essere la priorità del Governo e non solo di Regioni, Aziende sanitarie ed Enti Locali.
LEGGI »Continua l’impegno del CSIR sul tema della tassazione delle pensioni e sui diritti: fitta agenda di lavoro
Nei giorni scorsi si è riunito l’Ufficio di Presidenza del CSIR San Marino-Emilia Romagna-Marche a cui hanno partecipato i Coordinatori nazionali di CGIL CISL UIL, per fare il punto della situazione e ragionare in merito alle prossime iniziative da mettere in campo.
LEGGI »CGIL Rimini: le misure del Governo sul lavoro saranno deleterie sulla provincia di Rimini
Per un territorio in cui lavoro a termine e basse retribuzioni già distorcono il mercato del lavoro, la nuova ondata di precarietà e flessibilità rischia di creare nuove povertà.
LEGGI »Metro Italia ha annunciato, giovedì 19 settembre, la decisione di chiudere dopo 21 anni di attività il negozio di Rimini
Metro Italia ha annunciato, giovedì 19 settembre, la decisione di chiudere dopo 21 anni di attività il negozio di Rimini La chiusura del negozio di Rimini è fissata per il 31 dicembre 2024, mettendo così a repentaglio il posto di lavoro di oltre 40 dipendenti tra diretti e indiretti.
LEGGI »Sentenze favorevoli ai ricorsi di pensionati ex frontalieri: un primo passo verso la soluzione della controversia
Sentenze favorevoli ai ricorsi di pensionati ex frontalieri: un primo passo verso la soluzione della controversia.
LEGGI »NUOVI RICONOSCIMENTI DI MALATTIE PROFESSIONALI GRAZIE A CAUSE PROMOSSE DAL PATRONATO INCA CGIL
NEOPLASIA LARINGEA per esposizione ad amianto, EPITELIOMA CUTANEO per esposizione a radiazioni solari e POLMONITE DA BATTERIO DI LEGIONELLA sono nuovi casi di malattie di natura professionale riconosciute grazie all’intervento del Patronato INCA CGIL in collaborazione con i propri Medici ed Avvocati convenzionati.
LEGGI »