Elezioni RSU 2025 Ausl Romagna: FP CGIL presenta le candidature e rilancia la lotta per i diritti dei lavoratori. Con 140 candidati, di cui 80 donne, rappresentativi di tutte le figure professionali, e con il sostegno di 700 firme, FP CGIL conferma una presenza solida e capillare nel mondo del lavoro sanitario della Romagna.
LEGGI »CGIL Rimini ha accompagnato due delegazioni della DGB tedesca e della CGT francese a visitare il cantiere PSBO di Rimini ed il CAU di Santarcangelo di Romagna
CGIL Rimini ha accompagnato due delegazioni della DGB tedesca e della CGT francese a visitare il cantiere PSBO di Rimini ed il CAU di Santarcangelo di Romagna.
LEGGI »La preintesa del contratto della Sanità è saltata
C'è un evidente contrasto tra le parole e i fatti: durante la pandemia i lavoratori della sanità sono stati definiti "eroi", ma oggi, con un rinnovo contrattuale che propone un aumento minimo, il loro sacrificio non viene adeguatamente riconosciuto. La trattativa non conclusa, grazie all'intervento di sigle sindacali come FP CGIL, ha evitato la svalutazione del personale sanitario, aprendo la possibilità di coinvolgere le Regioni per cercare soluzioni adeguate.
LEGGI »Criticità dell’AUSL Romagna tra carenza di personale, aggressioni e turni insostenibili: la sanità deve essere la priorità del Governo e non solo di Regioni, Aziende sanitarie ed Enti Locali
Criticità dell'AUSL Romagna tra carenza di personale, aggressioni e turni insostenibili: la sanità deve essere la priorità del Governo e non solo di Regioni, Aziende sanitarie ed Enti Locali.
LEGGI »FP CGIL sottoscrive un accordo storico con l’Ausl Romagna: 9 milioni di euro destinati ai lavoratori del comparto
FP CGIL sottoscrive un accordo storico con l'Ausl Romagna: 9 milioni di euro destinati ai lavoratori del comparto. FP CGIL è stata l’unica organizzazione sindacale a presentare una proposta formale, messa agli atti dall’azienda nel maggio scorso, ed è stata l’unica ad aspettare l’ultimo giorno utile per la sottoscrizione degli accordi.
LEGGI »Ausl Romagna ha tenuto una condotta antisindacale, repressa dal Tribunale di Rimini grazie al ricorso legale presentato da FP CGIL Rimini
Ausl Romagna ha tenuto una condotta antisindacale, repressa dal Tribunale di Rimini grazie al ricorso legale presentato da FP CGIL Rimini.
LEGGI »Concorso AUSL Romagna per ASSISTENTE AMMINISTRATIVO: incontri di studio e preparazione organizzati da FP CGIL Rimini
Funzione Pubblica CGIL organizza un ciclo di incontri per preparare i propri iscritti al concorso pubblico dell’AUSL Romagna per la copertura di quattro posti di Assistente amministrativo – area degli assistenti (ruolo amministrativo).
LEGGI »SANITA’ SOTTO ATTACCO – SERVONO RISORSE
E’ una dato di fatto che la sanità pubblica e universalistica sia sotto attacco. Le previsioni del Documento di economia e finanza del Governo Meloni che riduce in maniera drastica il finanziamento per la sanità pubblica, entro il 2026, al 6,2% del PIL , unite alle enormi difficoltà del servizio sanitario nazionale nell'epoca post covid , ci fanno dire che siamo ad un punto critico, il rischio è evidente e non bastano i ripetuti comunicati stampa di alcuni che dicono ma poi non agiscono.
LEGGI »La notte del 28 aprile ennesimo atto vandalico nel parcheggio dipendenti dell’Ospedale Infermi di Rimini, ancora una volta i lavoratori, dopo un estenuante turno notturno, arrivati al parcheggio, scoprono che la loro auto o quella del collega è stata danneggiata
Ci sono professionisti che prendono o cessano il servizio in piena notte e l’Azienda ha il dovere di garantire, almeno fino all’uscita dall’area di competenza, la loro incolumità mettendo in campo idonee azioni di prevenzione. Questo a partire da Rimini, evidentemente presa di mira dai vandali, ed estendendo quindi la misura a tutti gli ambiti dell’AUSL della Romagna.
LEGGI »SANITA’. Non c’è tempo da perdere servono risposte per i servizi ai cittadini e per i lavoratori
La Romagna, sulla Sanità, si è cimentata in questi anni in un progetto che ha comportato una modifica organizzativa ed istituzionale che per dimensioni e complessità non ha paragoni in campo nazionale. Se in questi anni di rivoluzione e di riassetti i cittadini hanno usufruito di livelli alti di Servizio Sanitario, bisogna dire grazie soprattutto al senso del dovere, sacrificio …
LEGGI »