FILT

Amianto, prevenzione e bonifica del territorio: anche a Rimini arriva “Altre Riparazioni”

Il 23 maggio, al Teatro degli Atti, va in scena la replica dello spettacolo realizzato per l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna con il patrocinio del Comune di Rimini sulla lotta contro l’amianto nelle Officine Grandi Riparazioni e nelle città I ferrovieri restano al centro delle celebrazioni per i 120 anni dalla fondazione della Camera del Lavoro, ancora una volta con uno sguardo rivolto alla relazione tra Officine Grandi Riparazioni e Città di Rimini.

LEGGI »

Emergenza meteo: grave indifferenza da parte del sistema delle imprese appaltatrici della logistica e della distribuzione “ultimo miglio”

Filt CGIL Emilia-Romagna ha formalizzato già dal 15 maggio, nelle zone interessate della Romagna, una richiesta al sistema delle imprese chiedendo di sospendere le consegne – vista l'allerta meteo - ma le aziende non hanno inteso dare seguito ad una richiesta del tutto ragionevole: quale priorità di consegna giustifica il fatto di far lavorare sulle strade gli autisti, quando è in corso una catastrofe meteo di proporzioni mai viste negli ultimi 80 anni?

LEGGI »

Emergenza meteo: la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini al primo posto

CGIL Rimini e UIL Rimini chiedono a Prefettura e Sindaci che si adoperino, nei confronti del sistema delle imprese, affinchè siano adottate misure responsabili a tutela del primario patrimonio del tessuto economico locale, che è quello umano. La limitazione degli spostamenti – per agevolare le operazioni di emergenza e ridurre i rischi - non può che avere come logica conseguenza quella di ridurre anche gli spostamenti per lavoro.

LEGGI »

Bando di concorso per writer e street artist – proroga Bando al 13 luglio

La memoria a lungo termineL’arte racconta il lavoro CGIL RIMINI – propone il seguente bando di concorso per la presentazione di idee e progetti finalizzati a celebrare il 120° della Camera del Lavoro di Rimini, tramite la realizzazione di una pittura murale, presso la sede principale di Rimini in Via Caduti di Marzabotto, 30.Il bando di concorso per writer e …

LEGGI »

Officine Start Romagna: accordo storico per gli gli autoferrotranvieri di Rimini, Forlì, Cesena e Ravenna | Dopo 11 anni dalla nascita di Start Romagna, che portò Tram Rimini, Avm Forlì Cesena e Atm Ravenna a confluire nella nuova società, è stato firmato l’accordo aziendale per l’intera area romagnola

Il 21 aprile 2023, dopo 4 anni di consultazioni tra i lavoratori e di confronto con l’azienda Start Romagna, è stato firmato da Filt CGIL, Fit CISL e Faisa Cisal l’accordo aziendale che sancisce il superamento delle vecchie contrattazioni aziendali provinciali e delle diverse modalità operative per la gestione della manutenzione degli autobus nei vari territori. L’accordo, che regolamenta anche significativi aspetti economici legati alle retribuzioni, riguarda circa 950 lavoratori di cui 60 dipendenti delle officine (40 solo a Rimini).

LEGGI »

Piano del Lavoro 2020. Scenari in movimento

Video conferenza stampa della Segreteria confederale della CGIL di Rimini per la presentazione del Piano del Lavoro 2020. Con la Segretaria generale Isabella Pavolucci hanno partecipato Mirco Botteghi, Claudia Cicchetti, Ornella Giacomini, Francesca Lilla Parco. Per la Segretaria generale “la fase storica che sta attraversando il Paese rende necessaria quella che noi definiamo, una rivoluzione delle priorità, con una forte …

LEGGI »

Riaprono i cantieri e tornano a verificarsi gli infortuni mortali. Vittima un operaio di 55 anni

Comunicato stampa. Antonio, 55 anni, una vita spezzata nella tragedia sul lavoro avvenuta questa mattina nel cantiere ferroviario di Cattolica. Come FILLEA e FILT CGIL, oltre ad esprimere il nostro profondo cordoglio e stringerci attorno alla famiglia del lavoratore edile e ai suoi compagni di lavoro della ditta Centro Meridionale costruzioni, non ci stancheremo di denunciare la mancanza di sicurezza …

LEGGI »

Coronavirus scuote l’intero sistema produttivo. Si convochi immediatamente il tavolo provinciale

Comunicato stampa. Il Presidente della Provincia non ha ancora convocato il tavolo da noi richiesto per affrontare, attraverso un’unica cabina di regia, gli effetti che l’epidemia da coronavirus sta determinando sull’economia del territorio e sui servizi pubblici e privati, azione necessaria di coordinamento al fine di procedere in un’ottica di sistema. Il primo punto fermo che vogliamo ribadire è che …

LEGGI »

OMC Locomotive (ex OGR) Rimini. Dichiarato lo stato di agitazione del personale

Comunicato stampa. In una lettera indirizzata alla Direzione Territoriale di TRENITALIA, le Organizzazioni Sindacali rilevano il disinteresse della Società in merito al rilancio e all’estensione delle attività manutentive dell’OMC Locomotive di Rimini, fatto che si è reso ancor più evidente dopo l’ultimo incontro tra le parti del 10 febbraio 2020. Eppure, un percorso di riconversione professionale e di investimenti infrastrutturali …

LEGGI »