Sembra che mercoledì 9 aprile si terrà l’incontro conclusivo – ma a quanto pare anche esclusivo - tra Capitaneria di Porto e imprese balneari. Di fronte a questo modo di procedere – purtroppo non nuovo – ribadiamo la richiesta (già formalizzata e senza riscontro da parte della Capitaneria) di essere pienamente coinvolti in questa “trattativa”, relativamente all’applicazione del Dispaccio nazionale n. 113761 del 27 agosto 2024.
LEGGI »Lavoro: “caccia agli stagionali”
𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: "𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶". Puntuale come ogni anno, torna il mantra “non si trova personale”. Ma è davvero così? Qual’é la ricetta della CGIL? A “Fuori dall’Aula” su @icarotvrimini Icaro TV è intervenuta la Segretaria generale Francesca Lilla Parco .
LEGGI »Naspi e turismo stagionale: con le nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del lavoro, poi non si dica che non si trova personale | Quello che serve al sistema è un ampliamento delle tutele per i lavoratori stagionali, non continui peggioramenti
Naspi e turismo stagionale: con le nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del lavoro, poi non si dica che non si trova personale | Quello che serve al sistema è un ampliamento delle tutele per i lavoratori stagionali, non continui peggioramenti.
LEGGI »L’economia riminese al bivio: sfide e opportunità per il futuro del turismo
L’economia riminese al bivio: sfide e opportunità per il futuro del turismo. Per garantire una crescita sostenibile del turismo, è essenziale costruire un mercato del lavoro regolamentato e trasparente. Il miglioramento delle condizioni lavorative e la lotta al lavoro irregolare diventano centrali se si vogliono attrarre investimenti, elevare il valore aggiunto del settore e promuovere una crescita duratura.
LEGGI »I portafogli dei bagnini non hanno sempre ragione
I portafogli dei bagnini non hanno sempre ragione. L’ordinanza integrativa della Capitaneria di Porto di Rimini rimette al centro del dibattito pubblico il tema del salvamento, ma con troppe strumentalizzazioni.
LEGGI »Manifesto del lavoro nel turismo balneare costiero dell’Emilia-Romagna: il documento è online
Manifesto del lavoro nel turismo balneare costiero dell'Emilia-Romagna
LEGGI »Durata e qualità del servizio di salvamento: bene l’integrazione all’ordinanza di sicurezza balneare 2024
In data 2 settembre la Capitaneria di Porto – Guardia costiera di Rimini ha pubblicato un’ordinanza immediatamente in vigore relativa ai temi del servizio di salvamento e della balneazione.
LEGGI »Costa Edutainment: sottoscritto il primo contratto integrativo del Polo Adriatico di Costa Edutainment S.p.A.
Costa Edutainment: sottoscritto il primo contratto integrativo del Polo Adriatico di Costa Edutainment S.p.A. / FILCAMS CGIL Rimini e FISASCAT CISL Romagna sottolineano la rilevanza dell’intesa nel quadro del sistema turistico riminese.
LEGGI »Jobfans: il podcast di FILCAMS CGIL Rimini intervista Romeo Sperindio dell’associazione Riccione Coraggiosa
Jobfans: il podcast di FILCAMS CGIL Rimini intervista Romeo Sperindio dell'associazione Riccione Coraggiosa
LEGGI »Jobfans: il podcast di FILCAMS CGIL Rimini intervista Emanuele Bianchi e Eleonora Martello dei Giovani Democratici di Rimini
Jobfans: il podcast di FILCAMS CGIL Rimini intervista Emanuele Bianchi e Eleonora Martello dei Giovani Democratici di Rimini
LEGGI »