LA RISOLUZIONE SULL’ABOLIZIONE DEL DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEL GIOCO D’AZZARDO RAPPRESENTA UN PERICOLOSO ARRETRAMENTO
LEGGI »Una comunità solidale che cresce: Massimo Fusini confermato Presidente AUSER Rimini
Una comunità solidale che cresce: Massimo Fusini confermato Presidente AUSER Rimini
LEGGI »Caro Energia, CGIL e Federconsumatori: basta bonus! Servono scelte strutturali
Caro Energia, CGIL e Federconsumatori: basta bonus! Servono scelte strutturali. Al via la campagna CGIL, SPI, FILCTEM, FEDERCONSUMATORI.
LEGGI »Mercato immobiliare: siamo ancora in un libero mercato o in un “simil monopolio”?
Mercato immobiliare: siamo ancora in un libero mercato o in un “simil monopolio”? Il dibattito pubblico sull’emergenza abitativa evidenzia la necessità di fare ordine rispetto ai fattori economici in gioco.
LEGGI »NO ALLA CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI
Dopo la lettera indirizzata il mese scorso al Prefetto di Rimini, ai Sindaci di Bellaria-Igea Marina e Rimini, ai Consiglieri regionali Nicola Marcello, Alice Parma ed Emma Petitti del collegio di Rimini e all'ANCI Emilia-Romagna, per denunciare l’imminente chiusura e il ridimensionamento di numerosi uffici postali nella provincia di Rimini, CGIL di Rimini, insieme a SLC CGIL Rimini, SPI CGIL Rimini e Federconsumatori Rimini si sono dati appuntamento questa mattina davanti agli Uffici postali di Corpolò e Vergiano per incontrare la cittadinanza e raccogliere la protesta che si leva dai quartieri periferici di Rimini.
LEGGI »Emergenza abitativa: dal Governo un pacco vuoto sotto l’albero
Emergenza abitativa: dal Governo un pacco vuoto sotto l’albero. Ma a livello locale non tutte le armi sono spuntate, si può intervenire sui canoni concordati.
LEGGI »Eletto il nuovo Segretario generale SILP CGIL Rimini: Francesco Barbaro a capo del sindacato dei lavoratori di Polizia; succede ad Alberto Oppi
Eletto il nuovo Segretario generale SILP CGIL Rimini: Francesco Barbaro a capo del sindacato dei lavoratori di Polizia; succede ad Alberto Oppi.
LEGGI »Emergenza abitativa: in provincia di Rimini oltre mille richieste di sfratto
Emergenza abitativa: in provincia di Rimini oltre mille richieste di sfratto. La riduzione dell’offerta di alloggi destinati ad affitti a lungo termine va arginata con politiche pubbliche a tutti i livelli.
LEGGI »Studenti fuori sede e caro affitti: CGIL, insieme all’UDU (Unione degli universitari) e al SUNIA lunedì davanti alla sede dell’Università di Rimini per informare gli studenti e fornire consulenza
Studenti fuori sede e caro affitti: CGIL, insieme all'UDU (Unione degli universitari) e al SUNIA lunedì davanti alla sede dell’Università di Rimini per informare gli studenti e fornire consulenza
LEGGI »CONTRIBUTO AFFITTI: “PIOVE SUL BAGNATO, GOVERNO LADRO!”
Il governo Meloni ha completamente azzerato il Fondo nazionale per l'affitto a sostegno dei nuclei familiari più poveri e in condizioni di disagio abitativo. Il nostro impegno, oltre a fornire una giusta informazione sul bando regionale agli aventi diritto, proseguirà anche nei confronti con i Comuni per ottenere ulteriori risorse da destinare all'emergenza abitativa.
LEGGI »